Le guerre, il progresso – La Milanesiana
Almo Collegio BorromeoG.F.Händel: Suite in sibemolle maggiore Hwv 434 J. Brahms: Variazioni eFuga su un tema di Händel
Ramin Bahrami website
G.F.Händel: Suite in sibemolle maggiore Hwv 434 J. Brahms: Variazioni eFuga su un tema di Händel
Pianista Ramin Bahrami Young Musicians European Orchestra Programma: Bach: - Concerto n. 5 in fa minore per pianoforte e Orchestra KWV 1056 - Concerto in re minore per 2 violini e
J. S. Bach: Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo Bwv 992 W. A. Mozart: Fantasia in re minore K 397 G. F. Händel: Suite in si bemolle maggiore Hwv
MASSIMO MERCELLI flauto RAMIN BAHRAMI pianoforte I SOLISTI AQUILANI TRIO Azusa Onishi violino Rocca Roggia violino Simone de Sena violoncello JOHANN SEBASTIAN BACH Sinfonia dalla cantata “Ich steh’ mit
MELANCHOLIA Ramin Bahrami pianoforte Alberto Spano narrante Domenico Scarlatti (1685 – 1757) Sonata in re minore L. 423 K. 32 Fryderyk Chopin (1810 – 1849) 3 Mazurke (Op. 30
Al maestro iraniano Ramin Bahrami sarà consegnato il premio Penisola Sorrentina nella categoria ‘personalità internazionale’ sabato 23 ottobre prossimo
Ramin Bahrami inaugura la Stagione numero cento degli Amici della Musica di Udine. Alle 19 e 22, a ricalcare l’anno 1922, di mercoledì 10 novembre, si alza il sipario sul centesimo
Venerdì 12 novembre ore 21 nella chiesa Maria Vergine Assunta, Ramin Bahrami & Danilo Rea porteranno al pubblico di Busca un grande veneto musicale: il concerto “Bach is in the
Venerdì 19 novembre 2021, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” presenta un concerto di assoluto spessore internazionale: sul palcoscenico del Teatro Massimo di Pescara
Vercelli, Teatro Civico: sabato 27 novembre alle ore 21 in concerto Guido Rimonda, violino e direttore, Ramin Bahrami, pianoforte e l'Orchestra Camerata Ducale. Il programma prevede: Concerto per la Solennità